Per i Genitori
Benvenuti nel mondo Unijunior

Cari genitori,
benvenuti nel sito web dedicato al progetto Unijunior.
Di seguito alcune informazioni che, ne siamo certi, vi aiuteranno a comprendere meglio lo spirito della nostra Children’s University.
Troverete inoltre alcune fondamentali regole istituite per garantire a tutti i nostri ospiti il regolare svolgimento del programma; vi preghiamo di leggerle attentamente e di rispettarle.
ISCRIZIONE E TESSERAMENTO: i bambini che si iscrivono ad Unijunior saranno tesserati alla Associazione Culturale Educativa Ricreativa FUN SCIENCE con la carica di SOCIO ORDINARIO per attività culturali. Alla loro prima lezione riceveranno tessera associativa che li assicurerà durante tutte le attività istituzionali dell’associazione (tra cui le lezioni Unijunior).
Di seguito potrai consultare lo statuto dell’associazione e le polizze assicurative.
Iniziamo dicendo che in Unijunior i giovani hanno la possibilità di vivere un’esperienza fantastica!
I ragazzi adorano l’idea di entrare in un’aula universitaria, perché la sentono come un luogo tipicamente collegato al mondo degli adulti. Possono finalmente ripercorrere le orme dei grandi e questo pensiero li aiuta a responsabilizzarsi, li esalta ed affascina. I loro occhi si affacciano su di un mondo molto serio. Un universo finora inesplorato che, in occasione di Unijunior, apre le sue porte ed accoglie i ragazzi, svelando i segreti più strani del mondo e dando risposte ai loro mille “perché”!
Incontreranno dei veri professori universitari, potranno scegliere liberamente le lezioni da seguire e, al momento dell’iscrizione, riceveranno il loro libretto universitario personale.
Non esistono libri di testo in Unijunior. Siamo convinti che l’esperienza vissuta in prima persona saprà fornire a vostro figlio molto più che una semplice lettura. Nessun obbligo dunque, ma qualche regola per consentire a tutti di vivere al meglio questa fantastica avventura esiste, quella sì! In perfetta sintonia con l’energia positiva che funge da colonna portante per il nostro progetto, abbiamo deciso di presentarvi il nostro regolamento in chiave ironica e divertente.
Regola numero 1: chi primo arriva meglio alloggia …
(ma se decide di liberare la poltrona, vi prego, comunicatecelo!)
Unijunior è un progetto in costante espansione e registra ogni anno nuovi iscritti.
Ogni lezione può essere seguita soltanto da un numero limitato di bambini.
Per questa ragione consigliamo di prenotare le lezioni con largo anticipo e, per lo stesso motivo, nel caso in cui vostro figlio non possa o non voglia più partecipare ad una lezione già prenotata, vi chiediamo di comunicare tempestivamente la disdetta, liberando così il posto per un altro studente.
Vuoi cancellare o cambiare una lezione prenotata ma non sai come fare? Te lo diciamo noi!
Per modificare o disdire la tua prenotazione devi effettuare il login. Si aprirà la pagina “DATI PERSONALI” con tutte le lezioni che hai prenotato. Affianco a ogni lezione c’è la possibilità di cancellare la prenotazione. Troverai inoltre una finestrella con la scritta “modifica lezioni” dove puoi vedere le lezioni ancora disponibili e prenotarne una in sostituzione di quella cancellata.
Regola numero 2: Ciao mamma guarda come mi diverto!
Le ragioni didattiche e pedagogiche poste alla base di tale decisione sono ben comprensibili.
Tuttavia, ci facciamo carico del naturale spirito di protezione che caratterizza ogni genitore e per questo ci sentiamo in dovere di tranquillizzarvi. Possiamo garantirvi che il corpo docenti e lo staff di Leo Scienza sono presenti in aula per riservare ai ragazzi un’esperienza piacevole ed entusiasmante. Una volta tornati a casa, sarà ancora più bello vivere le stesse emozioni, percependole dai loro racconti sorprendenti e osservandole riflesse nei loro occhi.
In alcune occasioni, potrete seguire la lezione in videoproiezione, da una sala attigua all’aula in cui si sta svolgendo l’attività.
Regola numero 3 Unijunior: per molti ma non per tutti
La fascia di età ammessa ai corsi Unijunior è quella compresa tra gli 8 e i 14 anni.
Per bambini di età inferiore al limite minimo, la lezione risulterebbe troppo complessa e per bambini più grandi troppo noiosa.
Carta canta e libretto parla!

E’ un’esperienza unica che i vostri figli non vedranno l’ora di ripetere l’anno successivo!
Unijunior: ma quanto mi costi?!
Unijunior presta un servizio di alta qualità in modo totalmente gratuito!
Al momento dell’iscrizione sarà richiesto esclusivamente il versamento di un piccola quota associativa pari a euro 30,00. Questo darà diritto a scegliere 6 lezioni da seguire durante l’anno accademico e a partecipare alla festa di fine corso che chiude ogni anno la nostra fantastica esperienza.
Alla fine del corso facciamo festa e poi tutti a casa!
E’ un evento atteso con grande trepidazione dai nostri studenti e solitamente è presenziato dal Magnifico Rettore dell’Università e dal corpo docenti vestito con la toga accademica.
I ragazzi riceveranno l’attestato di partecipazione all’anno accademico e potranno vivere in prima persona la grande festa creata appositamente per loro. Al termine della cerimonia che li dichiara “Dottori e Dottoresse in Unijunior”, siete tutti invitati ad assistere allo spettacolo dello staff Leo Scienza, che oltre ad organizzare ed animare le lezioni di Unijunior si occupa di teatro ragazzi ed animazioni scientifiche.
“Il divertimento ad Unijunior, dura fino all’ultimo giorno di scuola!”
Scopri la sede più vicina a te e corri a prenotare il tuo posto!
Non hai trovato risposta al tuo dubbio? Contattaci!
Potrai metterti in contatto con il nostro staff in ogni momento, scrivendo all’indirizzo info@unijunior.it