Sul palcoscenico e dietro le quinte: viaggio sociologico tra finzioni e bugie di tutti i giorni
Data / Ora
Data - 14 Mar 2020
Ore - 15:00
Luogo
Sede Bologna
Via Andreatta 8
Bologna
Descrizione
Che differenza c’è tra mangiare al ristorante e mangiare un panino, o un gelato, nella nostra cameretta? Che differenza c’è tra come ci vestiamo per stare in casa e gli abiti che ci mettiamo per uscire o per andare a una festa di compleanno, a un battesimo o al cenone di Natale? Quante volte i nostri genitori ci hanno sgridati o rimproverati perché facevamo “fuori” qualcosa che a casa era del tutto normale? Se ci pensiamo bene, la nostra vita è un po’ come un teatro: a volte siamo su un palcoscenico, e abbiamo tutti gli occhi puntati addosso, altre volte siamo tranquilli, dietro le quinte, e possiamo fare un po’ quello che vogliamo. In questa lezione, useremo il lavoro del sociologo canadese Erving Goffman per descrivere le nostre vite quotidiane come se fossero una recita a teatro, sempre divisa tra “ribalta” e “retroscena”, tra palcoscenico e dietro le quinte. Grazie a Goffman e alla sua metafora del teatro vedremo come la finzione, a volte, ci aiuti a vivere meglio, e che un po’ di “bugie”, dette a fin di bene, sono il motore della società.