Il disegno del mondo e il gioco della palla
Data / Ora
Data - 25 Gen 2020
Ore - 09:30
Luogo
Sede Bologna
Via Andreatta 8
Bologna
Descrizione
Fin dai tempi più antichi la Terra è stata disegnata in modi diversi ma sempre con una difficoltà: quella di dover ridurre il globo terrestre (che ha forma sferica e somiglia a una palla) a una superficie piatta, quella di un foglio di carta o di una pergamena su cui compare un disegno. Questa trasformazione ha delle conseguenze molto importanti che riguardano il modo in cui il nostro corpo e la nostra immaginazione interagiscono con lo spazio e con tutto quello che ci sta intorno: impariamo a guardare e a conoscere il mondo attraverso le mappe ma poi ci muoviamo in uno spazio che ha un’altra dimensione. Passiamo dai punti sulla carta agli oggetti e ai corpi che si muovono nel mondo, e quel disegno della Terra non sempre funziona. Nella lezione parleremo di questa incredibile trasformazione che ci ha portato dalla sfera alla superficie piatta, dal globo alla mappa, e delle conseguenze di questa trasformazione. La Terra è come una grande palla e per vederla e conoscerla bisogna muoversi. Che cosa accade però se al posto di una palla usiamo un foglio di carta? È ancora possibile “giocare” con il Mondo?