UN POLLO A TESTA, QUANTI EURO IN TASCA, I VOTI DI CLASSE: GIOCHI E RISATE CON LA MEDIA ARITMETICA
Data / Ora
Data - 16 Feb 2019
Ore - 15:00
Luogo
Complesso Alberti – Blocco C | Sede di Rimini
Via Cattaneo
Rimini
Descrizione
Immagina di essere in gita e avere due panini, uno per te e uno per il tuo migliore amico che, distrattamente se li mangia tutti e due. Secondo la “media aritmetica” avete un panino a testa, anche se il tuo stomaco non è affatto convinto! Questo esempio che riprende una vecchia poesia che parla di ingiustizia, ci spiega in modo divertente che cos’è la media. Ma quando si usa questo strumento? Cosa ci può dire, ad esempio, dei voti di una classe, dell’età di una famiglia, del tempo che dedichiamo ai compiti o allo sport? Quando ci è utile, a cosa serve? Giochi e risate con l’aritmetica dei numeri