Sto caricando la mappa ....
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo CorradiniVia Angelo Mariani 5 - Ravenna
Eventi
44.4172271
12.201937600000065
Data / Ora
Data - 28 Mar 2020
Ore - 15:00
Luogo
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo Corradini
Via Angelo Mariani 5
Ravenna
Descrizione
Che cos’è una duna? Quali sono gli ingredienti per avere una duna stabile e in salute? Perché le dune sono così importanti per le nostre coste? Scopriamo insieme le risposte a queste domande con l’aiuto di qualche piccolo esperimento. Laboratorio a numero limitato di partecipanti.
Beatrice Giambastiani e Nicolas Greggio - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Beatrice Giambastiani "Mi sono laureata in Scienze Ambientali, indirizzo marino e oggi sono ricercatrice al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna. Il mare, le spiagge, la costa sono stati da sempre i miei luoghi preferiti ed oggi ne ho fatto il mio lavoro. I miei interessi di ricerca sono legati alle problematiche della zona costiera: salinizzazione di suolo e acqua, subsidenza, erosione costiera, recupero e ripristino delle dune, monitoraggio ambientale delle acque superficiali e sotterranee, gestione costiera, etc". Nicolas Greggio "Mi sono laureato in Scienze Ambientali, indirizzo terrestre e oggi sono ricercatore presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali - CIRSA dell'Università di Bologna. Sono anche contadino e stare all'aria aperta osservando tutto quello che mi circonda è sempre stata la mia grande passione. Dal 2009 al 2016 mi sono occupato della gestione e della protezione della risorsa acqua in ambito costiero. Pur non avendo mai abbandonato l'acqua come linea di lavoro, dal 2017 mi sto occupando anche di economia circolare e di mappatura di biomasse residuali."