Sto caricando la mappa ....
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo CorradiniVia Angelo Mariani 5 - Ravenna
Eventi
44.4172271
12.201937600000065
Data / Ora
Data - 25 Gen 2020
Ore - 16:30
Luogo
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo Corradini
Via Angelo Mariani 5
Ravenna
Descrizione
Che cos’è la Geodinamica e cosa c’entra con l’Antartide?! Un ricercatore che partecipa al Progetto Nazionale di Ricerche in Antartide, ci racconterà i segreti delle spedizioni in questo continente, come è costruita una base, come è possibile sopravvivere a uno degli ambienti meno ospitali del nostro pianeta e perché gli studiosi di geodesia decidono di andare proprio là a studiare i movimenti della crosta terrestre. Pronti per partire?
Antonio Zanutta - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM). Coordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Campus di Ravenna
Antonio Zanutta afferente al DICAM (Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali) è professore di Geomatica nei Corsi di Studio di Ingegneria (Ambiente e Territorio, Edile, Civile) dell'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Nell'ambito delle Attività di Ricerca del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), dal 1999 partecipa a progetti di Geodesia e Glaciologia e ha partecipato a 8 spedizioni scientifiche italiane in Antartide. Le principali attività realizzate in Antartide hanno riguardato il rilievo e la manutenzione periodica della rete geodetica di inquadramento italiana in Antartide; il monitoraggio delle variazioni superficiali glaciali attorno a siti di carotaggio; l'istituzione e gestione di nuove stazioni geodetiche nella Terra Vittoria e a Dome Concordia, base italo-francese situata sul plateau antartico. E-mail: antonio.zanutta@unibo.it; Web: http://www.unibo.it/docenti/antonio.zanutta