Sto caricando la mappa ....
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo CorradiniVia Angelo Mariani 5 - Ravenna
Eventi
44.4172271
12.201937600000065
Data / Ora
Data - 08 Feb 2020
Ore - 16:30
Luogo
Campus di Ravenna – Università di Bologna – Palazzo Corradini
Via Angelo Mariani 5
Ravenna
Descrizione
Quali strumenti suonavano i nostri avi? Come erano fatti, con quali materiali? Scopriamo i suoni e gli strumenti della musica greca antica, ammirando e ascoltando dal vivo il suono di alcuni strumenti. Rileggiamo insieme i miti legati alla musica e assistiamo a una breve performance musicale dal vivo con una kithara, scoprendo come è stato possibile ricostruirla.
Mario La Rosa - Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università Federico II di Napoli
Laureato in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l’Università di Bologna, la sua ricerca è sempre stata indirizzata verso la musica antica e le sue raffigurazioni artistiche. Dopo un periodo di formazione presso l’Università Aristotele di Salonicco, ha lavorato ad una tesi in archeologia musicale sul museo archeologico nazionale di Atene, con relatore la Prof.ssa Donatella Restani. Durante il suo percorso accademico ha svolto un tirocinio presso il museo civico archeologico di Bologna, dove ha ideato e curato un laboratorio didattico per bambini dal titolo “Iri ihy: fare musica nell’Egitto antico” in occasione della mostra “Egitto, splendore millenario”. Da questa esperienza ha sviluppato una forte inclinazione per la didattica, rafforzatasi grazie a numerose visite guidate per bambini e ragazzi svolte in Sicilia, in veste di guida turistica. La passione per gli strumenti musicali antichi lo ha portato inoltre a lavorare presso una antica liuteria siciliana dove ha avuto la possibilità di imparare a costruire alcuni strumenti musicali, tra cui una kithara greca. Attualmente è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici presso l’Università Federico II di Napoli.