Modena Reggio Emilia • Calendario

Dal cortile di casa allo spazio: l’affascinante viaggio degli animali più resistenti della terra, i tardigradi – Reggio Emilia

Scritto da Roberto Guidetti il . Pubblicato in

Sto caricando la mappa ....

Età consigliata
10 - 14 Anni

Data / Ora
Data - 23 Nov 2019
Ore - 11:00

Luogo
Sede di Reggio Emilia
Viale A. Allegri, 9
Reggio Emilia

Descrizione

I tardigradi sono stati definiti gli animali più resistenti della terra. Andremo a scoprire come sono fatti, dove trovarli e come siano in grado di seccarsi o congelarsi senza subire danni. Quando i tardigradi sono secchi è come se smettessero di vivere, diventando tolleranti a situazioni estreme di pressione, temperatura e radiazioni. Grazie a questo sono stati spediti nello spazio, per verificare i loro limiti di sopravvivenza in ambiente extraterrestre e per scoprire il segreto della loro resistenza.

Roberto Guidetti - Dipartimento di Scienze della Vita

Roberto Guidetti si laurea nel 1993 in Scienze Biologiche. Successivamente frequenta istituti di ricerca esteri e nel 2000 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Animale. Nel Marzo 2001 prende servizio come ricercatore presso il Dipartimento di Biologia Animale UniMoRe. E' docente del corso di "Diversità Animale", è stato inoltre docente dei corsi di “Biologia Evoluzionistica”, “Zoologia Sistematica”, e “Didattica di Scienze della Vita”. Ha rivolto i propri interessi scientifici a diversi aspetti di biologia ed evoluzione utilizzando soprattutto i tardigradi come organismi modello. Si è occupato anche di problemi di didattica delle Scienze pubblicando un articolo e presentando a diversi congressi i risultati delle sue ricerche sull’insegnamento dell’evoluzione. L’attività di ricerca, svolta in collaborazione con ricercatori italiani e stranieri, si è concretizzata in più di 50 pubblicazioni in extenso ed in 50 comunicazioni presentate a congressi nazionali e/o internazionali. Ha svolto attività di peer-review per diverse riviste scientifiche internazionali. Ha collaborato all’organizazione di tre meeting internazionali. E’ inoltre responsabile delle attività scientifiche e didattiche del Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Unijunior | Università per Bambini

Unijunior - la children's university italiana dal 2009

Unijunior Bologna 2016/17

Unijunior Bologna: festa finale 2015/2016

Sei un’azienda e credi nel nostro progetto? Sostienici!

Per molti ragazzi Unijunior è un sogno divenuto realtà ma per continuare ad esistere … ha bisogno anche del tuo supporto!
Molte aziende hanno già compiuto il primo passo e si sono uniti alla nostra grande famiglia! Contattaci e richiedi informazioni! GRAZIE!

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY