A caccia di segni. I significati nascosti di mappe e carte geografiche
Data / Ora
Data - 04 Apr 2020
Ore - 16:30
Luogo
Complesso Alberti – Blocco C | Sede di Rimini
Via Cattaneo
Rimini
Descrizione
Carte, cartine, mappe, piante, mappamondi, globi e planisferi sono le principali rappresentazioni cartografiche usate nel passato e ancora oggi. Hanno diverse forme e molti scopi: possono stupire, mentire, nascondere delle situazioni, chiarire dubbi, esser scritte in tante lingue, usare pochi o tanti colori, piacere o meno e dirci tante altre cose ancora! In ogni caso le carte geografiche sono oggi molto utilizzate come strumento per leggere la realtà, come disegni per localizzare sul nostro pianeta città, regioni, continenti e mari, ma anche come rappresentazione artistica e grafica per impressionare i lettori. La lezione di oggi cercherà di fare un po’ di chiarezza nel vasto mondo delle carte geografiche, mettendone in luce i punti di forza e di debolezza, i messaggi espliciti e impliciti.