Sto caricando la mappa ....
Campus Scienze e Tecnologie – Plesso Aule delle Scienze ParmaParco Area delle Scienze, 40 - Parma
Eventi
44.765725
10.315098
Data / Ora
Data - 03 Dic 2022
Ore - 15:00 - 16:00
Luogo
Campus Scienze e Tecnologie – Plesso Aule delle Scienze Parma
Parco Area delle Scienze, 40
Parma
Descrizione
Sapevi che 10.000 anni fa il deserto del Sahara non era una distesa di sabbia e dune? Era una verde valle con fiumi e laghi, alberi e prati, popolata da uomini, donne e bambini. Vivevano di raccolta di cereali, di radici e verdure selvatiche, allevavano capre, cavalli e cammelli, andavano a caccia e a pesca e nel tempo libero disegnavano sulle rocce. Cosa raffiguravano? Animali come il bue e la giraffa, scene di caccia e di festa. E che colori usavano? Scopriamo insieme quei disegni e proviamo a farli anche noi con le stesse tecniche e colori di tanto tanto tempo fa!
Sandrino Luigi Marra - Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Sono Professore a contratto di Demoetnoantropologia (ehhh che parola difficile e lunga) per il corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Parma. Sono laureato in Etnografia Preistorica dell’Africa (Università di Roma “La Sapienza”) la scienza che studia il movimento dei popoli nell’Africa della preistoria. Ho un Master in Interculturale per il sociale ed uno in relazioni internazionali e geopolitica. Ma mi occupo ed insegno anche Antropologia, la scienza che studia le civiltà, le culture, le religioni, gli usi e le tradizioni degli umani dall’antichità ad oggi. Mi occupo di differenze culturali e inclusione sociale, ricerco e studio il fenomeno della migrazione e dei migranti. Questo mi ha portato ad avere tanti amici e conoscenze tra le comunità di diversa cultura. Preparo spesso incontri e seminari per far conoscere alle persone le culture diverse che sono presenti sul territorio, affinché conoscendoci si possa vivere tutti in armonia.