Sto caricando la mappa ....
Campus Scienze e Tecnologie – Plesso Aule delle Scienze ParmaParco Area delle Scienze, 40 - Parma
Eventi
44.765725
10.315098
Data / Ora
Data - 24 Nov 2018
Ore - 16:30
Luogo
Campus Scienze e Tecnologie – Plesso Aule delle Scienze Parma
Parco Area delle Scienze, 40
Parma
Descrizione
Perché e quando si forma l’arcobaleno? Perché in acqua gli oggetti sembrano deformati? Perché a volte capita di vedere un miraggio? Spiegheremo tante meraviglie della luce dovute al fenomeno della rifrazione.
Lezione/laboratorio a numero limitato.
Cristina Sissa e Francesca Terenziani - Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Cristina Sissa è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell'Università di Parma. Insegna "Elementi di Programmazione" per il corso di Laurea in Chimica.
Francesca Terenziani è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell'Università di Parma. Insegna "Fotonica Molecolare" e "Laboratorio di Chimica Fisica II" per il corso di Laurea in Chimica.
Cristina e Francesca, nella loro attività di ricerca, si occupano dello studio sperimentale di molecole e materiali luminescenti, e dell'interpretazione delle loro proprietà tramite modelli quanto-meccanici.